Tag: sangiovanni in marignano

Quando una persona muore, tutti i suoi averi cadono in successione, cioè finiscono in quella procedura giuridica con cui si trasferisce il suo patrimonio agli eredi.
Questo ovviamente comprende anche tutto quello che ha in banca, sia che siano soldi liquidi sul conto sia che siano investimenti finanziari.

Questo vuol dire che la banca, per imposizioni di legge, blocca tutto e solo dopo aver ricevuto dagli eredi copia della dichiarazione di successione potrà liquidare a ciascun erede la quota a lui spettante.
E la ripartizione tra gli eredi avviene secondo le regole legali della cosiddetta successione.

Un genitore, però, potrebbe voler dividere i propri averi secondo ciò che lui stesso ritiene più saggio e conveniente per gli eredi.
E così, ad esempio, potrebbe riservare una quota maggiore ad un figlio più bisognoso degli altri o portatore di qualche disabilità.
Oppure ancora potrebbe voler lasciare una quota dei suoi beni ad una persona non prevista dalla legge successoria, magari anche all’amante.
Ma si può fare? Come evitare che i nostri beni vadano a tutti i nostri eredi?
Capiamolo insieme…

Leggi tutto

Risparmiare è importantissimo.
Le motivazioni per farlo possono essere diverse per ognuno di no.
C’è chi lo deve fare per comprare una macchina nuova in futuro, c’è chi lo deve fare per comprare casa o chi lo deve fare per assicurarsi un bel gruzzoletto per quando andrà in pensione, c’è chi lo deve fare anche per tutti i motivi che vi ho detto fino ad ora.
Le motivazioni personali per farlo, alla fine dei conti, non sono così rilevanti, perchè l’importante è risparmiare.

Ma gestire al meglio le proprie finanze e stabilire un budget mensile di risparmio può essere impegnativo e difficile.
Perchè un mese potremmo essere tentati dal cellulare nuovo, un altro ci può essere quella cena con gli amici in più, un altro una bolletta imprevista.
Per risparmiare in maniera più metodica, un buon punto di partenza per tutti noi può essere quella di usare la strategia del 50-30-20.
Capiamo insieme di cosa si tratta.

Leggi tutto

Quando due persone decidono di sposarsi sicuramente lo fanno con l’intenzione che il matrimonio sia solido e duraturo.
Nella realtà poi, le cose non vanno sempre come le abbiamo immaginate e può accadere che uno dei due coniugi possa tradire l’altro oppure che lo facciano a vicenda.
Ed il tradimento costituisce una violazione dei doveri del matrimonio imposti dal codice civile, violazione che ha delle conseguenze legali.
Capiamo insieme quali…

Leggi tutto

La successione è quella procedura giuridica che permette il trasferimento del patrimonio da una persona defunta a coloro che sono i suoi eredi. In Italia siamo tutti scaramantici e nessuno in vita pensa troppo alla propria successione, lasciando, quindi, che le cosa vengano sistemate dalla legge a tempo debito di chi resterà dopo di lui. […]

Leggi tutto

L’eredità è qualcosa che non ha bisogno di una grande introduzione, perché tutti noi sappiamo bene di cosa si parla. Quello che in molti però non sanno è che il diritto a ricevere un’eredità si può anche perdere per quella che viene chiamata indegnità a succedere. Capiamo quindi insieme quando questo succede. Metto qui sotto […]

Leggi tutto

Con l’idea di continuare la lotta al contante e di favorire la tracciabilità dei pagamenti con un sempre maggiore utilizzo degli strumenti di pagamento elettronico, il governo ha da poco introdotto il così detto bonus Bancomat 2021 e delle agevolazioni per chi si dota di Pos evoluti…

Leggi tutto