Tag: ritiro

Recentemente ho letto un articolo davvero interessante sul fronte pensioni.
Il succo del discorso non piacerà a tanti che guarderanno questo video, ma per me è assolutamente veritiero ed allarmante per i nostri giovani.
Scopriamo insieme questa triste verità.

Leggi tutto

La situazione del sistema previdenziale italiano è davvero delicata.
Gli esperti del settore affermano come per i prossimi 10-15 anni non dovrebbero esserci problemi di sostenibilità dello stesso, ma poi?
Beh scopriamo insieme.

Leggi tutto

In un mio precedente video che trovate sul canale youtube e che vi suggerisco di vedere, vi avevo già raccontato che, senza una riforma del sistema pensionistico, dal primo gennaio 2023, torneremo alla Legge Fornero, legge che in pratica prevede l’uscita dal mondo del lavoro a 67 anni e la possibilità di un’uscita anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (uno in meno delle donne).
Ma il nuovo governo sta già lavorando a delle idee di riforma.
Capiamo insieme cosa prevede una di queste idee.

Leggi tutto

Nel discorso che ha tenuto dopo le sue dimissioni, l’ex premier Mario Draghi ha sottolineato che in Italia serve una riforma delle pensioni che garantisca meccanismi di flessibilità in uscita.

E nella sua agenda 2022 sarebbe sicuramente entrato questo pezzo importante di cambiamento.

Ma ora che succederà allo scoccare del 31.12.2022? E cosa sta facendo il nuovo governo?

Leggi tutto

In Italia è assodato che al tema della pensione ci si pensa solo “tardi”, ovvero quando i capelli iniziano a diventare grigi. Così facendo però si perde il vantaggio matematico per cui iniziando un piano pensionistico “presto” si riesce ad ottenere un capitale molto maggiore pur versando meno. Capiamo quindi insieme che cosa devono fare […]

Leggi tutto

Ancora oggi, in Italia, in tantissimi non sanno bene come funziona un fondo pensione e quali vantaggi può darci.
Capiamo quindi insieme 5 semplici ma importantissime cose che dobbiamo sapere sul fondo pensione: a cosa serve, perché è importante, come funziona, come può aumentare il nostro capitale versato, quali vantaggi fiscali può darci.

Leggi tutto

Oggi oramai lo hanno capito praticamente tutti: le prospettive pensionistiche delle generazioni più giovani, ma anche quelle “intermedie” non sono sicuramente rosee.
Ma invece di maturare la consapevolezza che esiste un cambiamento inevitabile a cui si può porre rimedio, in Italia si diffonde il pessimismo legato alla giusta percezione che non si avrà più la pensione statale o che questa sarà da fame.

Ma piuttosto che piangerci addosso e restare immobili, non ha più senso chiederci se esiste un’arma che potremmo utilizzare per evitare sorprese al momento del nostro pensionamento?
La risposta è assolutamente si ed è stata definita da Einstein l’ottava meraviglia del mondo..
Capiamo insieme di che si tratta.

Leggi tutto