Tag: nero

A quanto si legge sulla stampa specializzata, Apple ha confermato che, grazie ad un aggiornamento, gli iPhone diventeranno a tutti gli effetti dei veri e propri Pos in grado di ricevere pagamenti senza bisogno di un apposito apparecchio. Visto che dal 30 giugno tutti i commercianti ed i liberi professionisti devono essere muniti di Pos […]

Leggi tutto

A fine dicembre 2021 vi avevo informato che dal 1° gennaio 2022 la soglia di ammissibilità dei pagamenti in contanti sarebbe stata ridotta a 999,99 euro.
Ma a quanto pare, con un bel dietro front il governo ha già rivisto le regole. Capiamo di che si tratta…

Leggi tutto

Secondo una nota di Federcontribuenti il 40% della popolazione italiana versa oltre il 90% del monte tasse, locali e nazionali, mentre il 60% non le paga proprio.
E non solo, quel 60% che non paga le tasse è anche totalmente a carico della collettività.
Capiamo meglio di che si tratta…

Leggi tutto

Con l’attuazione di una direttiva Europea e con un decreto dell’8 ottobre scorso, crescono gli enti che possono accedere ai nostri dati personali ed ai dati dei nostri conti correnti per fare delle indagini.
Capiamo bene come e perché…

Leggi tutto

Uno dei dichiarati intenti del Governo Draghi, lo sappiamo, è quello di combattere l’evasione fiscale.
Ed una delle vie imboccate per combatterla è quella di ridurre il più possibile l’uso del contante, anche se diversi studi economici hanno rilevato che i limiti all’uso del contante da soli non bastano per una efficace lotta all’evasione.

Comunque sia dal prossimo 1° gennaio 2022 viene ridotta la soglia di ammissibilità dei pagamenti in contanti e vengono modificate le sanzioni per chi non rispetta le regole.
Ovviamente, le nuove regole avranno un impatto anche sull’utilizzo del conto corrente di ciascuno di noi.
Capiamo meglio di che si tratta…

Leggi tutto

Cassette di sicurezza, che succederà ai contanti li dentro ? A quanto pare ci sono già dei “lavori in corso” sul tema della regolarizzazione del “nero” contenuto nelle migliaia di cassette di sicurezza sparse nelle varie banche del nostro Paese. Il cantiere della pace fiscale pare non chiudere mai in Italia e punta ad aggiungere […]

Leggi tutto

Cassette di sicurezza, alcune cose da sapere. Le cassette di sicurezza costano in Italia tra i 100 ed i 300 euro all’anno. In Svizzera, invece, mi dicono che si parte da 700 euro. Ogni cassetta è assicurata per 5.000 euro dalla banca che la fornisce. E la banca, ovviamente, risponde solo fino a quella cifra […]

Leggi tutto

Gli italiani si sa, hanno un grande amore per l’uso del denaro in contanti nei pagamenti. A scriverlo è “Il Sole 24 Ore” in un recentissimo articolo in cui si sottolinea che altri cittadini europei utilizzano pagamenti alternativi al contante almeno 3 volte di più rispetto a quello che fa un cittadino italiano. Lo stesso […]

Leggi tutto