Tag: inps

Recentemente ho letto un articolo davvero interessante sul fronte pensioni.
Il succo del discorso non piacerà a tanti che guarderanno questo video, ma per me è assolutamente veritiero ed allarmante per i nostri giovani.
Scopriamo insieme questa triste verità.

Leggi tutto

La situazione del sistema previdenziale italiano è davvero delicata.
Gli esperti del settore affermano come per i prossimi 10-15 anni non dovrebbero esserci problemi di sostenibilità dello stesso, ma poi?
Beh scopriamo insieme.

Leggi tutto

Nel discorso che ha tenuto dopo le sue dimissioni, l’ex premier Mario Draghi ha sottolineato che in Italia serve una riforma delle pensioni che garantisca meccanismi di flessibilità in uscita.

E nella sua agenda 2022 sarebbe sicuramente entrato questo pezzo importante di cambiamento.

Ma ora che succederà allo scoccare del 31.12.2022? E cosa sta facendo il nuovo governo?

Leggi tutto

I giovani, è evidente, faticano ad iscriversi alla previdenza complementare.
Le ragioni sono in gran parte legate sia alla difficoltà di trovare lavoro che alla realtà di avere un reddito iniziale limitato, ma c’è anche un problema culturale.

Innanzitutto i giovani vedono la pensione come un qualcosa di lontanissimo e ogni decisione su questo tema tende ad essere rimandata.
In Italia, poi, non c’è mai stata l’esigenza di una pensione complementare: lo Stato pensava ad elargire a tutti una pensione con cui vivere sereni.
Ma oggi e per il futuro non è più così.

La pensione pubblica sarà a stento pari alla metà dell’ultimo reddito lavorativo.
Ed è importante, quindi, per i giovani iscriversi al più presto alla previdenza complementare, un sistema per avere una sorta di pensione privata da affiancare a quella pubblica.

E con questo intento potrebbe essere in arrivo un bonus per i giovani.
Scopriamone insieme i dettagli…

Leggi tutto

Anche se restano da definire alcuni dettagli che agitano i partiti di maggioranza, i criteri basi della prossima Manovra sono stati fissati.
E ci sono novità per quanto riguarda le pensione, così come per la riforma fiscale.
Capiamo insieme cosa cambia per le pensioni…

Leggi tutto

In molti, al giorno d’oggi, si chiedono quanto percepiranno di pensione al termine dell’attività lavorativa.
La risposta, ovviamente, non può essere generalizzata, perchè dipende anche da una serie di fattori personali, ma ci sono degli indicatori che possono darci una buona approssimazione della situazione, situazione che è differente tra lavoratori dipendenti e lavori autonomi.
Capiamo quindi insieme quali sono questi indicatori…

Leggi tutto

Secondo un recente articolo apparso sul noto sito finanziario Wall Street Italia, una sorpresa amara attende i pensionati in questo 2021. Secondo i calcoli effettuati dal sindacato Uil, infatti, quest’anno i pensionati si vedranno un bel taglio nell’assegno mensile. Capiamo quindi bene cosa sta succedendo… Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, buona […]

Leggi tutto

Oggi la normativa italiana prevede la possibilità di andare in pensione largo circa attorno a 67 anni. Ma c’è anche la ormai famosa quota 100, un meccanismo di pensionamento anticipato che consente di lasciare il lavoro prima. Ma se introducessimo una quota 80? Lo stesso lavoratore a 52 anni e 28 anni di contributi potrebbe […]

Leggi tutto

Pensioni, taglio degli assegni già in vista ?!? Ho parlato di come i problemi dell’INPS potrebbero ripercuotersi sulle pensioni degli italiani solo pochi giorni fa, ma un articolo ci informa già che i primi tagli agli assegni pensionistici sarebbero già alle porte. Capiamo perché… Sul tema ti suggerisco anche la lettura/ visione di : INPS, […]

Leggi tutto