Tag: finanza comportamentale

Questo sotto è un mio post del marzo 2020, ma anche oggi assolutamente attuale, per cui lo ripropongo. Nella tabella utilizzata manca l’anno del Covid, ma il risultato non differisce da quelli che lo hanno preceduto, per cui l’importante, come sempre, è il concetto generale. . Da qualche parte ho letto che “Si impara dall’esperienza, […]

Leggi tutto

Le cosiddette “bolle” sono uno dei fenomeni più antichi e dibattuti nella storia dei mercati finanziari, un fenomeno tutto sommato raro ma dai forti effetti distruttivi.
Nella sostanza, il concetto di bolla finanziaria riaffiora ogni volta che gli operatori hanno la sensazione che un mercato sia salito “troppo in alto” o per un periodo “troppo lungo”.
Capiamo bene come riconoscere una bolla e soprattutto come proteggersi…

Leggi tutto

Da diversi giorni che sui social vedo continuamente foto di scarpe Lidl, post di persone soddisfatte del loro ambito acquisto e articoli con immagini di lunghe file e assembramenti di gente che si accalca ed accapiglia per accaparrarsi uno di questi desiderabili paia di scarpe. Al di là che personalmente non capisco tutto ciò, questa […]

Leggi tutto

Oggi, come sempre, capiremo assieme un importante concetto di finanza utilizzando un semplice bicchiere d’acqua. O meglio utilizzerò una metafora che ha a che fare con questo bicchiere e questa metafora, ad essere sinceri, non è mia, ma di un noto professore universitario americano. Seguimi nel video che trovi qui sotto o nel testo completo […]

Leggi tutto

Il pregiudizio cognitivo? Capiamo cos’è con Mirco Acquarelli, giocatore del Riviera Basket Rimini, squadra di basket in carrozzina. Se vuoi andare a vedere una partita, trovi info sulla squadra e sul loro calendario di partite sul loro sito https://www.rivierabasket.org/ . E se vuoi sostenerli versando a loro il tuo 5×1000, il loro codice fiscale è 91174190404. […]

Leggi tutto

Perché lo stato da aiuti alle banche, ma lascia al loro destino piccole aziende, artigiani e partite Iva?!? Capiamolo assieme con una simpatica scena del film Mary Poppins… Ti suggerisco anche la visione/lettura di : Che mestiere fanno le banche? La tua banca sarà solida dopo la crisi da coronavirus? E come puoi proteggerti? Questo […]

Leggi tutto

(Se preferisci sotto trovi anche il video). In questi giorni ho ricevuto la stessa identica domanda da tante persone diverse, ovvero “che cosa succederà alla mia banca con la crisi innescata dal coronavirus? E nel caso come posso tutelarmi?”. Bene, la domanda a cui cerchiamo di rispondere oggi è assolutamente legittima. Abbiamo già visto, infatti, […]

Leggi tutto

Ti sei mai chiesto che mestiere fanno le banche? E sai che in Italia ci sono due tipi differenti di banche per depositare i tuoi risparmi? Innanzi tutto dobbiamo divide le banche tradizionali dalle banche private.  Le banche private sono realtà di consulenza ed il loro mestiere è solo quello di affiancarti per gestire al […]

Leggi tutto

Oggi torniamo alle origini del mondo finanziario che conosciamo oggi. Ci hai mai pensato? Che cosa sono quei pezzi di carta che normalmente oggi chiamiamo denaro? E perché è nato il denaro? Scopriamolo assieme ad un giovane e promettente pilota italiano, Alessandro Delbianco, pilota che trovate al link @aledelbianco52 . Questo scritto è redatto a […]

Leggi tutto

In questi giorni molti risparmiatori mi hanno chiamato allarmati dal circolare di una indiscrezione secondo la quale lo Stato starebbe preparando una tassa patrimoniale per far fronte all’emergenza Coronavirus. Ecco quello che devi sapere… Ti suggerisco anche la lettura/visione di questi link : “Tassate le proprietà immobiliari”, il Fmi avverte l’Italia La tua Eredità minacciata […]

Leggi tutto