Tag: eredi

Quando una persona muore, tutti i suoi averi cadono in successione, cioè finiscono in quella procedura giuridica con cui si trasferisce il suo patrimonio agli eredi.
Questo ovviamente comprende anche tutto quello che ha in banca, sia che siano soldi liquidi sul conto sia che siano investimenti finanziari.

Questo vuol dire che la banca, per imposizioni di legge, blocca tutto e solo dopo aver ricevuto dagli eredi copia della dichiarazione di successione potrà liquidare a ciascun erede la quota a lui spettante.
E la ripartizione tra gli eredi avviene secondo le regole legali della cosiddetta successione.

Un genitore, però, potrebbe voler dividere i propri averi secondo ciò che lui stesso ritiene più saggio e conveniente per gli eredi.
E così, ad esempio, potrebbe riservare una quota maggiore ad un figlio più bisognoso degli altri o portatore di qualche disabilità.
Oppure ancora potrebbe voler lasciare una quota dei suoi beni ad una persona non prevista dalla legge successoria, magari anche all’amante.
Ma si può fare? Come evitare che i nostri beni vadano a tutti i nostri eredi?
Capiamolo insieme…

Leggi tutto

La donazione è un atto pubblico con cui un persona (il donante) trasferisce ad un’altra persona (il donatario) un proprio bene per spirito di liberalità e cioè senza voler nulla in cambio.
E’ un atto utilizzato spesso per dividere i patrimoni familiari, ma è un atto con alcune controindicazioni.
Capiamo bene perché…

Leggi tutto

La successione è quella procedura giuridica che permette il trasferimento del patrimonio da una persona defunta a coloro che sono i suoi eredi. In Italia siamo tutti scaramantici e nessuno in vita pensa troppo alla propria successione, lasciando, quindi, che le cosa vengano sistemate dalla legge a tempo debito di chi resterà dopo di lui. […]

Leggi tutto

L’eredità è qualcosa che non ha bisogno di una grande introduzione, perché tutti noi sappiamo bene di cosa si parla. Quello che in molti però non sanno è che il diritto a ricevere un’eredità si può anche perdere per quella che viene chiamata indegnità a succedere. Capiamo quindi insieme quando questo succede. Metto qui sotto […]

Leggi tutto
Manovra bis: a rischio eredi e donatori ?!

Secondo la stampa specializzata (si veda link a fondo pagina), Bruxelles avrebbe richiesto all’Italia l’ennesima manovra correttiva per aggiustare i conti pubblici, manovra che andrebbe a toccare la tassazione in tema di successioni e donazioni. In un contesto di scarsa crescita economica e debito pubblico in continuo aumento, è indubbio che il nostro governo abbia […]

Leggi tutto