Tag: diversificazione

Lavoro in campo finanziario da oltre 20 anni e non mi stanco mai di ripetere che, nel gestire ed investire i propri sudati risparmi, non bisogna mai partire dal “quanto mi rende”, perché il retro della medaglia del rendimento si chiama rischio. E se voglio evitare di incappare in  brutte sorprese devo per forza guardare […]

Leggi tutto

La Borsa italiana nel Mondo. Forse è un dato che non suscita tanto interesse nel cittadino medio. Ma, dal momento che l’Italia è tra i Paesi con il più alto risparmio privato al mondo, sapere certi dati dovrebbe essere di primario interesse per tutti. Già, perché nel gestire il proprio risparmio in maniera “intelligente”, sapere […]

Leggi tutto

Si, pare proprio di si. La banca è responsabile se non diversifica gli investimenti ! Ed a stabilirlo è proprio la Corte di Cassazione. Con la recente ordinanza n. 6911/2018 la Corte chiarisce che costituisce violazione degli obblighi di informazione e trasparenza la proposta di investire l’intero capitale su un unico titolo. Nel caso specifico, una obbligazione argentina. E questo, si legge […]

Leggi tutto

In un recentissimo articolo “Il Sole 24 Ore” ci spiega come investe  Mr. Mondo, ovvero il mondo finanziario globale nel suo complesso, mondo che ha 124 mila miliardi di dollari di valore. Ecco analizzato come si muove il mondo…… Azioni in maggioranza, ma anche titoli di Stato e nel complesso una buona diversificazione…….124 mila miliardi […]

Leggi tutto

Il dipartimento del tesoro ha pubblicato un interessante grafico che mostra il Tasso medio all’emissione dei Titoli di Stato Italiani dal 1990 al 2017, in sostanza un termometro dei rendimenti degli investimenti finanziari nel debito pubblico italiano. Come si può notare dal grafico riportato sotto, dal massimo del 14,05% dei primi anni 90 si è passati […]

Leggi tutto

Secondo un recente articolo, la BCE propone di mettere fine al sistema di garanzia dei depositi bancari…… Tecnicamente la Bce vorrebbe introdurre delle modifiche all’attuale sistema di tutela dei depositi, ma nella buona sostanza dei fatti, traducendo il “tecnicese” in parole povere, la garanzia, che ora consentirebbe ai correntisti con cifre inferiori a cento mila […]

Leggi tutto

Secondo la relazione annuale di Bankitalia una reale diversificazione di portafoglio viene attuata SOLO in presenza di consistenze patrimoniali consistenti. La maggioranza degli italiani si rifugia solo in conti deposito e similari. Correndo in alcuni casi tanti rischi in più e non cogliendo le opportunità che una buona diversificazione offre. Per capirne di più, contattami […]

Leggi tutto