Tag: conto

Due colossi finanziari hanno lanciato SoftPos, una soluzione che permette agli esercenti italiani di utilizzare il proprio smartphone o il tablet per accettare i pagamenti effettuati dai propri clienti.
Scopriamo insieme come funziona.

Leggi tutto

Quando si dispone un bonifico, prima che i soldi spediti arrivino sul conto del beneficiario, possono passare dalle 24 alle 48 ore lavorative in base a dei fattori tecnici che coinvolgono le banche di disponente e beneficiario.
Ma con i bonifici istantanei le cose funzionano diversamente?
Beh scopriamolo insieme…

Leggi tutto

A quanto si legge sulla stampa specializzata, Apple ha confermato che, grazie ad un aggiornamento, gli iPhone diventeranno a tutti gli effetti dei veri e propri Pos in grado di ricevere pagamenti senza bisogno di un apposito apparecchio. Visto che dal 30 giugno tutti i commercianti ed i liberi professionisti devono essere muniti di Pos […]

Leggi tutto

A fine dicembre 2021 vi avevo informato che dal 1° gennaio 2022 la soglia di ammissibilità dei pagamenti in contanti sarebbe stata ridotta a 999,99 euro.
Ma a quanto pare, con un bel dietro front il governo ha già rivisto le regole. Capiamo di che si tratta…

Leggi tutto

Con l’attuazione di una direttiva Europea e con un decreto dell’8 ottobre scorso, crescono gli enti che possono accedere ai nostri dati personali ed ai dati dei nostri conti correnti per fare delle indagini.
Capiamo bene come e perché…

Leggi tutto

Uno dei dichiarati intenti del Governo Draghi, lo sappiamo, è quello di combattere l’evasione fiscale.
Ed una delle vie imboccate per combatterla è quella di ridurre il più possibile l’uso del contante, anche se diversi studi economici hanno rilevato che i limiti all’uso del contante da soli non bastano per una efficace lotta all’evasione.

Comunque sia dal prossimo 1° gennaio 2022 viene ridotta la soglia di ammissibilità dei pagamenti in contanti e vengono modificate le sanzioni per chi non rispetta le regole.
Ovviamente, le nuove regole avranno un impatto anche sull’utilizzo del conto corrente di ciascuno di noi.
Capiamo meglio di che si tratta…

Leggi tutto

Sul fronte dell’evasione una recente ricerca ha stimato che nel 2018 l’evasione presente in Italia è arrivata a 109,8 miliardi di euro.
La cifra astronomica equivale a oltre 6 punti percentuali di Pil ed in altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all’erario da cittadini e imprese, altri 15 sono “rimasti” impigliati nelle tasche degli evasori.
Ma quali sono le regioni dove si evade di più?

Leggi tutto