Tag: consulenza finanziaria

Due colossi finanziari hanno lanciato SoftPos, una soluzione che permette agli esercenti italiani di utilizzare il proprio smartphone o il tablet per accettare i pagamenti effettuati dai propri clienti.
Scopriamo insieme come funziona.

Leggi tutto

Quando si dispone un bonifico, prima che i soldi spediti arrivino sul conto del beneficiario, possono passare dalle 24 alle 48 ore lavorative in base a dei fattori tecnici che coinvolgono le banche di disponente e beneficiario.
Ma con i bonifici istantanei le cose funzionano diversamente?
Beh scopriamolo insieme…

Leggi tutto

Continua inarrestabile la corsa alla chiusura degli sportelli Bancomat in giro per l’Italia ed in tanti paesi la difficoltà a reperire bancomat sta generando problemi di parcheggio, code agli sportelli e commissioni sempre più esose per il prelievo presso gli sportelli di altri operatori bancari.
Il trend è in crescita ed è irreversibile, perché le chiusure di ATM e Bancomat fanno parte di un percorso pianificato.
Ma dove si vuole arrivare e perché?
Beh scopriamolo insieme.

Leggi tutto

Nel 2022 il Pil italiano si è assestato ad un risultato positivo decisamente sopra ogni possibile attesa vista la guerra in Ucraina, la crisi energetica e l’inflazione alta.
Ed a quanto pare il grosso della ripresa è stata trainata dal mattone.
Capiamo insieme perché, ma soprattutto capiamo cosa possiamo attenderci nel prossimo futuro dai prezzi immobiliari.

Leggi tutto

Se è vero, come recitava Agatha Christie, che un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, forse qualcosa cova nel settore immobiliare.
E non pare nulla di buono.
Ci sono infatti 3 elementi che ci fanno riflettere seriamente.
Capiamo bene di che si tratta.

Leggi tutto

Questo sotto è un mio post del marzo 2020, ma anche oggi assolutamente attuale, per cui lo ripropongo. Nella tabella utilizzata manca l’anno del Covid, ma il risultato non differisce da quelli che lo hanno preceduto, per cui l’importante, come sempre, è il concetto generale. . Da qualche parte ho letto che “Si impara dall’esperienza, […]

Leggi tutto

Negli Usa, una nuova proposta di legge ha acceso i dibattiti politici sulla disuguaglianza. Nello specifico c’è al vaglio l’ipotesi di una tassa riservata ai possessori di patrimoni pari o superiori al miliardo di dollari o i cui redditi abbiano raggiunto i 100 milioni l’anno nell’ultimo triennio. Nel corso di un dibattito pubblico, pare che […]

Leggi tutto