Tag: catasto

Molto spesso, per non dire sempre, i mercati americani sono precursori di quello che arriverà a distanza di poco tempo in Europa.
E la situazione immobiliare e dei mutui negli Stati Uniti inizia a mostrare alcune criticità che potrebbero avere implicazioni significative anche in Europa ed in Italia.
Ci sono 3 elementi fondamentali su cui riflettere….

Leggi tutto

Nel 2021 Italia, Germania, Spagna, Francia e altri paesi europei avevano tassi di interesse sui mutui davvero molto simili, con piccole differenze tra loro.
Nel 2022, però, la situazione è cambiata notevolmente.
Scopriamo insieme cosa è cambiato…

Leggi tutto

Nel 2022 il Pil italiano si è assestato ad un risultato positivo decisamente sopra ogni possibile attesa vista la guerra in Ucraina, la crisi energetica e l’inflazione alta.
Ed a quanto pare il grosso della ripresa è stata trainata dal mattone.
Capiamo insieme perché, ma soprattutto capiamo cosa possiamo attenderci nel prossimo futuro dai prezzi immobiliari.

Leggi tutto

Se è vero, come recitava Agatha Christie, che un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, forse qualcosa cova nel settore immobiliare.
E non pare nulla di buono.
Ci sono infatti 3 elementi che ci fanno riflettere seriamente.
Capiamo bene di che si tratta.

Leggi tutto

La Corte Costituzionale, il più alto organo giuridico di tutela della conformità della legge alla costituzione, con una recente sentenza pare abbia stabilito l’esenzione dell’Imu per le seconde case.
E’ davvero così?
Capiamolo insieme…

Leggi tutto

Un recente articolo apparso su Milano Finanza di intitola “Banca Centrale Europea, è allarme bolla immobiliare”.
I contenuti del comunicato della Bce mi portano indietro nel tempo.
Già prima della crisi partita nel 2008, infatti, le autorità avevano diffuso a tutte le banche italiane un comunicato in cui le invitava a prestare particolare attenzione al settore immobiliare.
La storia da lì in poi la sappiamo, ma capiamo però insieme il perché dell’attuale comunicato Bce e se davvero il mercato immobiliare è un bolla, cioè ha prezzi troppo elevati.

Leggi tutto

A quanto si legge sulla stampa specializzata, dal 1° febbraio scorso un nuovo sistema integrato dell’Agenzia delle Entrate ha iniziato a raccogliere in un unico archivio digitale tutte le informazioni di oltre 74 milioni di immobili in tutto il Paese. Il nuovo sistema si chiama “SIT” e le informazioni archiviate spaziano dagli atti registrati, ai […]

Leggi tutto

Per il settore immobiliare il 2019 potrebbe essere l’anno del Big Bang ? Un anno cioè di cambiamento epocale ? I presupposti ci sono tutti. Capiamo assieme il perché. La legge che dice ? Già dal 2016 una decreto governativa aveva introdotto e confermato una riforma del catasto entro il 2019. La riforma, fino ad […]

Leggi tutto

In un recente articolo apparso su “Il corriere” si torna a parlare di immobili e tasse. Certamente l’articolo non ci ricorda nulla di nuovo, visto che l’argomento è nell’aria dal 2016, ma certamente suscita ancora qualche spauracchio. Ed allora cerchiamo di capire di che si tratta. Nella sostanza si parte da una tanto attesa riforma […]

Leggi tutto