Tag: agenzia delle entrate

Da quanto si può leggere sulla stampa specializzata, una recente indagine demolisce il mito per cui di fronte al Fisco tutti noi siamo chiamati a pagare in proporzione al nostro reddito ed i più ricchi, quindi, pagano di più. I dati emersi, infatti, indicano che, in maniera perfettamente legale, i più ricchi d’America possono pagare […]

Leggi tutto

Secondo una nota di Federcontribuenti il 40% della popolazione italiana versa oltre il 90% del monte tasse, locali e nazionali, mentre il 60% non le paga proprio.
E non solo, quel 60% che non paga le tasse è anche totalmente a carico della collettività.
Capiamo meglio di che si tratta…

Leggi tutto

L’8 ottobre scorso 2021, il cosiddetto decreto capienze conteneva le nuove norme per la riapertura di cinema, teatri, stadi e discoteche.
Ma tra le pieghe delle norme ci sono anche altre disposizioni. E per essere precisi con l’articolo 9, vengono introdotte nuove misure nel Codice Privacy, misure che hanno allertato gli esperti ed il garante della Privacy.
Capiamo insieme quali sono queste misure…

Leggi tutto

L’Italia è un paradiso fiscale! Beh, detta così pare una presa per il beeeppp, non vero? Ma effettivamente è proprio così e, in uno specifico ambito, tutti noi possiamo risparmiare un  sacco di imposte. Siete curiosi di capire come, vero? Ma non è proprio così. Capiamo bene insieme la questione. Metto qui sotto il video […]

Leggi tutto

Sul fronte dell’evasione una recente ricerca ha stimato che nel 2018 l’evasione presente in Italia è arrivata a 109,8 miliardi di euro.
La cifra astronomica equivale a oltre 6 punti percentuali di Pil ed in altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all’erario da cittadini e imprese, altri 15 sono “rimasti” impigliati nelle tasche degli evasori.
Ma quali sono le regioni dove si evade di più?

Leggi tutto

Anche se in tanti tendono ad ignorare la realtà dei fatti, sono anni oramai che l’Agenzia delle Entrate ci controlla i conti correnti attraverso l’utilizzo di uno strumento che si chiama Anagrafe dei rapporti finanziari o Anagrafe dei conti correnti. Capiamo bene di cosa si tratta e cosa vede l’occhio dell’Agenzia delle Entrate. Metto qui […]

Leggi tutto

Secondo i dati del ministero dell’Economia l’entità delle imposte dovute e non versate al fisco ogni anno si aggira intorno ai 200 miliardi di euro.
Secondo le stesse parole inviate da Draghi all’Unione Europea “L’evasione fiscale aggrava il prelievo sui contribuenti onesti, sottrae risorse al bilancio e introduce distorsioni” nell’economia.
E proprio per combattere queste distorsioni uno degli obiettivi del governo Draghi è quello di rendere più efficiente la rete di banche dati a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per recuperare quanto dovuto al fisco da chi evade.
Capiamo bene di che si tratta…

Leggi tutto