Secondo l’indagine OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) il sistema italiano sarebbe troppo oneroso per le aziende e mette a rischio povertà, in termini di pensioni future, giovani e donne……… Notizie recenti confermano tutto questo. Già quest’anno c’è un calo degli assegni del 35% rispetto allo scorso anno e si parla di pensione a […]

Leggi tutto

E’ quello che sta accadendo in base all’articolo che vi segnalo sotto. Ma mi domando : se questo accade in Svizzera, cosa può provocare il rientro di capitali al sistema bancario di S. Marino ?! Forse, per la propria sicurezza, non è il caso di lasciare i propri risparmi in sistemi che oramai hanno esaurito la propria […]

Leggi tutto

Se ancora qualcuno non si fosse accorto della necessità di provvedere da soli al proprio fondo pensione, ecco due articoli interessanti ed allo stesso tempo allarmanti !! Boeri: “La generazione del 1980 in pensione a 75 anni” http://www.ilgiornale.it/news/politica/boeri-generazione-1980-pensione-75-anni-1248561.html 2030 anno zero per le pensioni: a rischio i conti dell’Inps http://www.wallstreetitalia.com/2030-anno-zero-per-le-pensioni-a-rischio-i-conti-dellinps/  

Leggi tutto

Dallo stralcio di comunicazione fatta dalla stessa CARIM lo scorso 14.03.2016 emerge la chiusura dell’esercizio 2015 con una perdita di 37,90 milioni di euro. Si legge che il risultato è dovuto ad oneri straordinari e che recupererà efficienza nei prossimi anni……….ci auguriamo sia così per il bene dei risparmiatori ancora loro clienti.

Leggi tutto

Ieri in tele c’è stato un bellissimo servizio di Report e da alcune parole di testimonianza traggo spunto per questa pubblicazione………. Sottolineo le frasi di alcuni clienti divenuti azionisti della Banca Popolare di Vicenza: .<< ……Allora, noi siamo diventati azionisti perché ci hanno venduto queste azioni come un investimento sicurissimo. Perché ci raccontavano che la Banca Popolare di Vicenza non […]

Leggi tutto

Ai tempi d’oggi si parla tanto di “Capitale garantito” delle polizze a gestione separata e di garanzia dei 100.000,00 euro sul conto corrente. Nella realtà si sottovaluta pesantemente il fatto che la garanzia, in entrambi i casi, è data solamente “sulla carta” dal governo. Sarebbe impensabile che a fronte del deposito di ognuno di noi, qualcuno (chi […]

Leggi tutto