Categoria: Senza categoria

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto

L’assegno di mantenimento (o divorzile) è un sostentamento erogato dal coniuge con maggiori redditi a favore dell’ex coniuge con redditi insufficienti per adempiere alle proprie necessità.
E questa assistenza economica, come solidarietà familiare, porta con sé risvolti di natura fiscale.
Scopriamo insieme quali.

Leggi tutto

I tempi disperati che le casse dello Stato italiano vivono, infatti, obbligano il Governo a cercare di aumentare sempre più la quota di debito pubblico in mano ai risparmiatori italiani.
Ma nel farlo, è stato approvato, purtroppo, un decreto di profonda ingiustizia sociale a vantaggio dei più ricchi.

Leggi tutto

Il Tesoro ha recentemente annunciato che a breve, ed esattamente ad inizio ottobre, arriverà una nuova emissione del Btp Valore.
Quale sarà il periodo di sottoscrizione, quali caratteristiche avrà e quale rendimento ci garantirà la nuova emissione?
Scopriamolo insieme.

Leggi tutto

Negli ultimi anni, a causa delle varie crisi che tutti conosciamo, il focus per il futuro dell’Italia e dell’Europa è stato puntato sulla ricchezza, le disparità e l’economia.
Ciò nonostante, l’Europa nel complesso ha registrato un tasso di perdita di ricchezza medio del 3,4%.
E Paesi come Grecia, Italia e Spagna sono andati decisamente peggio, registrando un tasso medio di perdita di ricchezza del 9,8%.

Nonostante tutto, però, secondo il recente Global Wealth Report,emergono prospettive positive per il futuro.
Scopriamo quali…

Leggi tutto

Arabia Saudita e Russia stanno considerando di continuare a tagliare la produzione di petrolio, strategia commerciale che porta ad un aumento dei prezzi del petrolio greggio.
E l’aumento dei prezzi del petrolio, ovviamente, influenza i costi dei carburanti come la benzina e il diesel.

Per contrastare questi aumenti dei prezzi dei carburanti e limitare quindi l’effetto nelle tasche dei cittadini, il governo sta valutando l’idea di fornire un bonus.
Scopriamo insieme le idee al vaglio.

Leggi tutto

In caso di successione, In Italia ed in base alla normativa ad oggi vigente, è previsto il versamento di imposte solo al superamento di determinate franchigie e con aliquote diverse in base al legame familiare che si aveva con il defunto.

Leggi tutto

In tema di divorzio, vi pare possibile che l’assegno di mantenimento a favore dell’ex coniuge venga revocato se l’ex sceglie il lavoro part-time pur avendo potuto lavorare di più?
Beh in base ad una recente sentenza della corte d’appello di Bologna è andata proprio così, ma il caso ha delle specificità che sicuramente non sono applicabili a tutti.

Leggi tutto

Può capitare che aziende e società falliscano.
Il fallimento, purtroppo, si riflette sui suoi dipendenti che si ritrovano senza lavoro, ma che devono anche affrontare un altro problema: chi paga il TFR ai dipendenti quando un’azienda va in fallimento?

Leggi tutto