Categoria: Debito Pubblico

Il Tesoro ha recentemente annunciato che a breve, ed esattamente ad inizio ottobre, arriverà una nuova emissione del Btp Valore.
Quale sarà il periodo di sottoscrizione, quali caratteristiche avrà e quale rendimento ci garantirà la nuova emissione?
Scopriamolo insieme.

Leggi tutto

Il Governo sta iniziando a definire la legge di bilancio, cioè il documento di programmazione economica del 2024.
In un solo anno, ovviamente, il Governo non potrà realizzare tutte le promesse elettorali, ma ci sono priorità che si stanno definendo.

Leggi tutto

Negli ultimi anni, a causa delle varie crisi che tutti conosciamo, il focus per il futuro dell’Italia e dell’Europa è stato puntato sulla ricchezza, le disparità e l’economia.
Ciò nonostante, l’Europa nel complesso ha registrato un tasso di perdita di ricchezza medio del 3,4%.
E Paesi come Grecia, Italia e Spagna sono andati decisamente peggio, registrando un tasso medio di perdita di ricchezza del 9,8%.

Nonostante tutto, però, secondo il recente Global Wealth Report,emergono prospettive positive per il futuro.
Scopriamo quali…

Leggi tutto

Sulla nostra bella penisola si sono formati grossi nuvoloni carichi di pioggia. Questi nuvoloni portano con sé il rischio di un declassamento del debito pubblico italiano da parte di una nota agenzia di rating. Cosa potrebbe essere a far scattare questa bocciatura? Ed è tutto così nero l’orizzonte? Beh scopriamo insieme. Metto qui sotto il […]

Leggi tutto

Il debito italiano cresce di 140mila € al minuto. Il debito pubblico italiano cresce ad un ritmo pauroso. Nel 2018 il trend è stato di 2.314 euro al secondo, 138.888 euro al minuto; 8.333.333 all’ora, 200 milioni al giorno, 6 miliardi al mese, 71 MILIARDI all’anno. Questi gli impietosi dati di un report del Centro […]

Leggi tutto
Improcrastinabile un taglio del debito pubblico!?

“L’Italia è in affanno con livelli di crescita intorno all’1 per cento, un forte disagio sociale e un tasso di disoccupazione prossimo al 12%. La soluzione? Intervenire sul debito pubblico. A dirlo il ceo di Intesa SanPaolo, Carlo Messina nel corso di un’intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt”. Queste le parole che si possono leggere su […]

Leggi tutto
BTP, perché non sono più un prodotto facile per il risparmiatore !

“Stanno cambiando pelle. E questo è bene che i risparmiatori, compresi quelli vecchio stampo, lo capiscano. Per il bene dei loro portafogli.” Questo è il monito conclusivo di un recente articolo de “Il Sole 24 Ore”. Capiamo assieme il perché ! L’articolo sottolinea che “Investire in BTp, e più in generale in titoli di Stato, e ancora più […]

Leggi tutto

Ebbene si, è proprio questo il titolo di un articolo apparso, come da foto a fondo pagina, nei primi giorni di febbraio sul giornale “Il Tempo”. L’articolo recita che “….se c’è la crisi finanziaria il Tesoro attiva le “Cacs”……”. Ai più la notizia apparirà una novità, ma in realtà non è nulla di nuovo. Già perché le Cacs (clausole […]

Leggi tutto