Categoria: Banche

Ricchezza italiana, ecco chi la gestisce. Le parole non servono, a volte i numeri parlano da soli…………. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito […]

Leggi tutto

La Banca Valconca, ha ufficialmente dato il via il diritto di recesso ! Sul loro sito, infatti, è stata pubblicata ieri la notizia dell’avvenuta iscrizione nel registro delle imprese della delibera di trasformazione della Banca in Spa. E la Valconca, in un precedente documento, aveva ricordato che “…… la deliberazione di trasformazione determinerà il sorgere del diritto […]

Leggi tutto

Visto il grande interesse sulle novità riguardanti la Banca Valconca, ecco alcune info sul diritto di recesso. Cosa vuol dire avere diritto di recesso? In altri termini, visto che la Banca ha deliberato il cambiamento della propria forma sociale, è la possibilità di dire “Cari signori, questo cambiamento non mi va bene, rimborsatemi le mie […]

Leggi tutto

Domenica 02 luglio l’assemblea straordinaria dei soci ha deliberato la trasformazione della Banca Popolare Valconca in S.P.A. Per i soci assenti all’assemblea, quelli contrari o astenutisi dal voto di delibera è sorto il diritto di recesso, ovvero la possibilità di vedersi “rimborsare” le proprie azioni ad un prezzo individuato dal Consiglio di Amministrazione della Banca […]

Leggi tutto

La grande novità riguardante la B.Pop.Valconca pare essere sulla bocca di tutti o quasi. Domenica 02 luglio l’assemblea straordinaria dei soci ha deliberato la trasformazione della Banca Popolare Valconca in S.P.A., ovvero società per azioni. Ma il fatto importante da sottolineare è che la delibera di trasformazione fa sorgere il diritto di recesso.  Non per tutti […]

Leggi tutto

Si, pare proprio di si. La banca è responsabile se non diversifica gli investimenti ! Ed a stabilirlo è proprio la Corte di Cassazione. Con la recente ordinanza n. 6911/2018 la Corte chiarisce che costituisce violazione degli obblighi di informazione e trasparenza la proposta di investire l’intero capitale su un unico titolo. Nel caso specifico, una obbligazione argentina. E questo, si legge […]

Leggi tutto

In un recentissimo articolo “Il Sole 24 Ore” ci spiega come investe  Mr. Mondo, ovvero il mondo finanziario globale nel suo complesso, mondo che ha 124 mila miliardi di dollari di valore. Ecco analizzato come si muove il mondo…… Azioni in maggioranza, ma anche titoli di Stato e nel complesso una buona diversificazione…….124 mila miliardi […]

Leggi tutto

Nuovi guai all’orizzonte per i risparmiatori che si affidano a Poste Italiane? Vedremo…… Intanto, a quanto si può leggere sulla stampa specializzata (si veda articolo a fondo pagina) è stato sospeso il pagamento di un fondo Vegagest distribuito proprio da Poste Italiane. L’articolo sottolinea come sia la prima volta in Italia che una società di […]

Leggi tutto

Dalla fine del 2015, periodo rimasto nella memoria del popolo italico per la brusca scoperta dell’esistenza del bail-in (legge in realtà del 2013 e taciuta dalle banche), per il clamore suscitato dal sostanziale “fallimento” di 4 banche (Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio di Chieti) e del coinvolgimento di […]

Leggi tutto

In tempi di “vacche magre” e difficoltà dell’intero sistema bancario, c’è chi prospera e cresce grazie alla sua professionalità e solidità. Eh si, è proprio questo il caso di Fideuram Intesa SanPaolo Private Banking, realtà specializzata in consulenza e gestione del risparmio, fiore all’occhiello del gruppo Intesa. Ha infatti recentemente pubblicato i dati a fine marzo (si […]

Leggi tutto