Under 36 e prima casa. Avranno l’agevolazione nel 2024?
Oggi, 19 settembre, inizia l’iter di esame di un emendamento che potrebbe cambiare i mutui under 36.
Il Governo vorrebbe il rinnovo delle agevolazioni per gli under 36 fino al 31 dicembre 2024, abbassando però l’Isee, che scenderebbe da 40 a 30mila euro annui.
La garanzia del Fondo al massimo del 50% della quota capitale ed “esclusivamente” per l’accesso al credito.
I requisiti:
– avere meno di 36 anni nell’anno di rogito;
– non posseder un’altra casa nello stesso territorio
– non aver già usufruito dell’agevolazione casa
– risiedere nel comune in cui è situato l’immobile
Il decreto legge, terminato l’iter di esame, dovrà passare alla Camera per essere convertito in legge entro il 9 ottobre.
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- Immobiliare: FMI e BCE lanciano l’allarme per “prezzi gonfiati a dismisura”?
- Imu seconde case: non si paga più? Dipende…
- Eredità, come viene tassata in Italia?
- Immobiliare: è in arrivo una nuova crisi? Meglio investire o vendere?
- Conto corrente: il rischio nascosto nella cointestazione!
- Bancomat: presto spariranno tutti? Pare di si, ecco perché.
- Immobiliare: ha trainato il 2022, ma nel 2023 è in arrivo una caduta?
Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
