All’Italia servono 30 miliardi.
Il Governo sta iniziando a definire la legge di bilancio, cioè il documento di programmazione economica del 2024.
In un solo anno, ovviamente, il Governo non potrà realizzare tutte le promesse elettorali, ma ci sono priorità che si stanno definendo.
Le priorità che il Governo vorrebbe realizzare subito sono:
- Riforma fiscale
- Rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici
- Sanità
- Sostegno alle famiglie
- Pensioni
E facendo due conti, per le priorità definite, servono circa 30 miliardi di incassi.
l problema è che, per il momento, di “certi” ne entreranno solo 6.
E la differenza, potrebbe essere pagata introducendo nuove tasse!!
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- Immobiliare: FMI e BCE lanciano l’allarme per “prezzi gonfiati a dismisura”?
- Imu seconde case: non si paga più? Dipende…
- Eredità, come viene tassata in Italia?
- Immobiliare: è in arrivo una nuova crisi? Meglio investire o vendere?
- Conto corrente: il rischio nascosto nella cointestazione!
- Bancomat: presto spariranno tutti? Pare di si, ecco perché.
- Immobiliare: ha trainato il 2022, ma nel 2023 è in arrivo una caduta?
Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Puoi trovare anche il post su Instagram cliccando qui.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
