Dopo il gas russo una nuova dipendenza europea?
Un documento ufficiale per il consiglio europeo del prossimo 5 ottobre, lancia un allarme.
Dopo i problemi causati dalla dipendenza dal gas russo, l’Europa rischia di trovarsi agganciata ad un’altra economia.
Visto che le fonti di energia rinnovabile, come il solare o l’eolico, sono per loro natura intermittenti, in futuro l’Europa avrà bisogno di immagazzinare l’energia.
E quindi serviranno batterie agli ioni di litio, batterie di cui la Cina è il massimo produttore mondiale.
Dopo i problemi derivati dalla dipendenza dal gas russo, dovremo preoccuparci della dipendenza dalla Cina per le batterie?
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- All’Italia servono 30 miliardi.
- Rincari carburanti: il governo studia un bonus?
- Più ricchi o più poveri? Cosa ci aspetta nei prossimi 5 anni?
- Immobiliare: FMI e BCE lanciano l’allarme per “prezzi gonfiati a dismisura”?
- Imu seconde case: non si paga più? Dipende…
- Eredità, come viene tassata in Italia?
- Immobiliare: è in arrivo una nuova crisi? Meglio investire o vendere?
- Conto corrente: il rischio nascosto nella cointestazione!
- Bancomat: presto spariranno tutti? Pare di si, ecco perché.
- Immobiliare: ha trainato il 2022, ma nel 2023 è in arrivo una caduta?
Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

#cattolica #riccione #Rimini #gabiccemare #morcianodiromagna #sangiovanniinmarignano #misanoadriatico #gradara #christianfranchini #consulentefinanziario #consulente #privatebanker #investimenti #investimento #risparmi #banca #economia #finanza #italia #lafinanzasulweb #finanzasulweb #batteria #batterie #ricarica #dipendenza #cina #gas #bollette #russia