Le aziende italiane sono in crisi?
Secondo un recente report del Centro studi di Unimpresa, i prestiti bancari alle imprese non pagati sono pari a 37,5 miliardi.
Il podio delle imprese spetta alla Lombardia (9 miliardi), seguono il Lazio (5 miliardi) e l’Emilia Romagna (3,4 miliardi).
I mancati rimborsi sono principalmente dovuti al fatto che i prestiti ai tassi variabili subiscono gli aumentati i costi delle rate.
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- All’Italia servono 30 miliardi.
- Più ricchi o più poveri? Cosa ci aspetta nei prossimi 5 anni?
- Rincari carburanti: il governo studia un bonus?
- Mutui: in Italia ci sono i tassi più alti d’Europa?
- Bancomat: addio alle commissioni bancarie sui pagamenti di piccoli importi?
- Immobiliare: FMI e BCE lanciano l’allarme per “prezzi gonfiati a dismisura”?
- Imu seconde case: non si paga più? Dipende…
- Eredità, come viene tassata in Italia?
- Immobiliare: è in arrivo una nuova crisi? Meglio investire o vendere?
- Conto corrente: il rischio nascosto nella cointestazione!
- Bancomat: presto spariranno tutti? Pare di si, ecco perché.
- Immobiliare: ha trainato il 2022, ma nel 2023 è in arrivo una caduta?
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
