Ebbene si, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea hanno lanciato un allarme sul settore immobiliare.

E l’ultima volta in cui era arrivato un alert di Banca d’Italia sul settore, era il 2008…

Scopriamo insieme che sta succedendo.

Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

Secondo i due organismi sovranazionali ci sono “Segnali crescenti di sopravvalutazione del mercato europeo”.

La guerra e la conseguente inflazione hanno generato la veloce uscita dall’era dei tassi zero e del denaro facile, era dorata per l’immobiliare.

Ed oggi stanno iniziando ad emergere le fragilità di un settore con prezzi gonfiati a dismisura anche grazie ai bonus fiscali.

Ed ora il settore potrebbe dover affrontare un deciso calo di compravendite e valutazioni.

Per ora la preoccupazione principale di Fmi e Bce non è per gli immobili residenziali, ma per il settore commerciale, ovvero quello dominato dai grandi fondi di investimento, fondi esposti a un’eventuale crisi di fiducia e alle richieste di riscatto.

Ma i primi segnali di rallentamento arrivano anche nel settore residenziale.

Proprio in questi in giorni, infatti, un articolo apparso su Milano Finanza tuonava “Fuga dal mattone italiano, investimenti immobiliari in calo del 73% nel primo trimestre”.

Il più sobrio Trend on line invece scriveva “Il mercato immobiliare è in calo: perché si acquistano meno case…”.

Bene, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi, perché anche per oggi è tutto.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Ebbene si, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea hanno lanciato un allarme sul settore immobiliare.
E l’ultima volta in cui era arrivato un alert di Banca d’Italia sul settore, era il 2008…