Bitcoin  e criptovalute, o le ami o le odi e su di loro si può leggere tutto ed il contrario di tutto.

Il 7 settembre 2021 il Salvador è diventato l’unico Stato al mondo in cui Bitcoin ha corso legale.

E nella primavera 2022, ovvero circa 8 mesi dopo, proprio per il crollo del prezzo del bitcoin, il Paese sudamericano ha rischiato il default.

E circa un mese fa, precisamente il 01 dicembre 2022, Il Brasile ha approvato un disegno di legge che regola l’uso del Bitcoin e delle altre criptovalute come metodo di pagamento ufficiale.

Da quest’altra parte dell’oceano che succede?

Beh, capiamolo insieme.

Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

Da quest’altra parte dell’oceano, invece, dopo che il recente fallimento della società di criptovalute FTX ha causato un vero e proprio terremoto nel mondo delle criptovalute, la Bce, ovvero la Banca Centrale Europea, è tornata a sottolineare i rischi delle valute digitali.

In un recente convegno alla London Business School, infatti, un portavoce della Bce ha detto 

“…le cripto-attività sono state dipinte come un fenomeno capace di rivoluzionare le nostre modalità di pagamento,…sono invece diventate la bolla speculativa di un’intera generazione. E’ ormai chiaro che l’aspettativa di ottenere denaro facile investendo in cripto-attività era una bolla destinata a scoppiare. Le cripto-attività non sono moneta. Molte di esse non sono altro che una nuova forma di gioco d’azzardo“.

E per queste ragioni auspica l’introduzione di norme volte a proteggere i consumatori inconsapevoli dai rischi delle criptovalute.

Detto tutto ciò non ho certo la sfera di cristallo per sapere cosa accadrà realmente in futuro, ma voglio sottolineare che comprando bitcoin o criptovalute in generale si compra il nulla cosmico, ovvero le criptovalute non sono altro che una stringa di numeri generati da dei pc.

Se compro invece un’azione per es. di Amazon, divento socio di un’azienda che esiste, che vende e consegna milioni di pacchi, che offre servizi web di cloud computing ad altre società, che si occupa di musica, home cinema, pubblicità e chissà cos’altro.

Insomma, investi in un’azienda che lavora e fa utili.

Ma se compri una stringa di numeri generati da un computer, che hai in mano realmente?

Bene, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Criptovalute e Bitcoin: saranno presto irrilevanti? Ecco perché.