Conto corrente: il rischio nascosto nella cointestazione!
Stai pensando di aprire un conto corrente cointestato, ovvero intestato a più persone, come ad es. tra te e tua moglie o marito, o tra te ed i tuoi fratelli o sorelle, o tra te ed i tuoi figli?
Beh allora devi assolutamente sapere qual’è il rischio nascosto nella cointestazione.
Scopriamolo quindi insieme.
Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- Conto corrente cointestato, come si divide il saldo all’estinzione?
- Conti Correnti, Bollette ed Evasione Fiscale: al via i controlli incrociati con l’algoritmo
- Conto corrente e contanti, cambia di nuovo tutto.
- Dati personali, Privacy e Fisco: cosa cambia con Draghi per combattere l’evasione fiscale?
- Conto Corrente e Contanti, attenti ai cambiamenti da gennaio 2022.
- Soldi, in arrivo una nuova grafica per gli Euro che abbiamo in tasca?
- Conto corrente: aumentano i soggetti che possono controllarci?
Innanzitutto, in un conto corrente cointestato, legalmente vi è una comproprietà del denaro che è depositato al suo interno, cioè, a meno che si dimostri il contrario, si presume che i soldi sul conto sia di proprietà di tutti gli intestatari in parti uguali.
In altre parole, se sul conto ci sono 100mila euro e gli intestatari sono marito e moglie, si presume che 50mila siano del marito e 50mila della moglie.
Ma c’è un ma.
La regola, infatti, vale tra i cointestatari, ma non nei confronti della banca.
E cioè, ognuno dei cointestatari ha diritto a prelevare ciò che vuole, senza che la banca possa opporsi.
Nella sostanza il marito o la moglie potrebbero svuotare il conto e fuggire ai tropici con l’amante senza che la banca possa dire o fare nulla.
Ed il coniuge ignaro potrebbe scoprire il tutto solamente troppo tardi.
Quindi amici, attenzione…
Bene, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.
Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.