A tanti sarà capitato di aprire un conto corrente cointestato, ovvero intestato a più persone, come ad es. moglie e marito, tra fratelli o sorelle, o tra genitori e figli.

Ma cosa succede se muore uno dei cointestatari?

La risposta può sembrare semplice, ma non è scontata come immaginate.

Scopriamolo quindi insieme.

Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

Prima di tutto occorre sottolineare che, in un conto corrente cointestato, legalmente vi è una comproprietà del denaro che è depositato al suo interno, cioè, a meno che si dimostri il contrario, si presume che i soldi sul conto sia di proprietà di tutti gli intestatari in parti uguali.

In altre parole, se sul conto ci sono 100mila euro e gli intestatari sono marito e moglie, si presume che 50mila siano del marito e 50mila della moglie.

In ragione di ciò, in successione finirà solo la quota intestata alla persona deceduta. 

La quota del cointestatario in vita non andrà agli eredi, ma rimarrà di proprietà di quest’ultimo.

Per tornare all’esempio di prima, se sul conto ci sono 100mila euro e gli intestatari sono marito e moglie, alla morte del marito in successione andranno solo 50mila, mentre i restanti 50 saranno proprietà esclusiva della moglie.

Gli eredi, se volessero mettere le mani sull’intero gruzzolo, dovranno dimostrare la simulazione della cointestazione, cioè che quella cointestazione era fasulla e che i soldi finiti sul conto erano proprietà esclusiva del marito.

E nel caso in cui ci dovessero riuscire, andrà in successione l’intera quota del conto corrente, non solo sulla parte del defunto.

Bene, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Conto corrente cointestato, che succede se muore uno dei cointestatari?

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.