I grandi personaggi, con il loro esempio e le loro parole, sono a volte in grado di insegnarci molto di più di mille libri.

Ed alcuni dei più grandi personaggi del mondo finanziario ci aiutano a capire dove trovare la tanto ricercata sicurezza per i nostri risparmi.

Uno di questi è Warren Buffett, un multi miliardario americano considerato uno dei più grandi se non il più grande investitore vivente al mondo.

E’ soprannominato «l’oracolo di Omaha» per la sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari e la pensate che, partendo dal nulla, oggi ha un patrimonio stimato di circa 117 miliardi di dollari.

Ma dove trova la sicurezza per il suo patrimonio Warren Buffett?

Per ogni domand

Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

L’investitore miliardario e CEO della Berkshire Hathaway ha in diverse occasioni sostenuto che possedere azioni è più sicuro che tenere contanti o obbligazioni nel lungo periodo.

Ma che vuol dire possedere azioni?

In Italia si associa il termine azioni alla speculazione, ad una sorta di roulette russa in cui si può raddoppiare il capitale o perdere tutto anche la mattina dopo, ma in realtà non è così.

Un approccio professionale alle azioni implica l’utilizzo di strumenti che hanno al loro interno diverse centinaia di azioni delle più grandi aziende mondiali, come ad esempio Amazon, Apple, Samsung, Mercedes, Toyota, Honda e così via.

I prezzi delle azioni nel breve periodo hanno sicuramente movimenti ampi e repentini che potrebbero preoccupare qualcuno, ma dobbiamo stare sereni, perché sempre Warren Baffet ci insegna che lui preferisce le azioni anche se i prezzi delle azioni si muovono molto di più di altri strumenti.

Addirittura i momenti di mercato particolarmente complessi e volatili, sempre secondo Buffet, portano solo maggiori opportunità di acquisto e non lo spaventano affatto, anzi, li attende come tutti noi attendiamo i saldi dopo Natale.

Una celebre frase di Baffett risale al 1993 e recita così:<<Il vero investitore accoglie con favore la volatilità. Un mercato selvaggiamente fluttuante significa che prezzi irrazionalmente bassi saranno periodicamente attaccati a imprese solide. È impossibile vedere come i prezzi bassi possano essere pensati come un aumento dei rischi per un investitore che è totalmente libero di ignorare il mercato o sfruttare la sua follia>>.

Di questo argomento vi ho già parlato in altri video che trovate sul mio canale youtube e che vi linko QUI , per cui vi suggerisco di andarli a vedere per approfondire l’argomento.

Bene amici, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Risparmi e sicurezza, dove trovarla?

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.