A fine dicembre 2021 vi avevo informato che dal 1° gennaio 2022 la soglia di ammissibilità dei pagamenti in contanti sarebbe stata ridotta a 999,99 euro.

La nuova soglia dei pagamenti in contanti portava con sé delle modifiche alle sanzioni per chi non rispetta le regole ed un impatto anche sull’utilizzo del conto corrente di ciascuno di noi.

Ma a quanto pare, con un bel dietro front il governo ha già rivisto le regole.

Capiamo meglio di che si tratta…

Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

Il 17/02 scorso è stato approvato l’emendamento inserito nel Milleproroghe e l’entrata in vigore del tetto massimo di mille euro per le transazioni in contanti viene spostata al primo gennaio 2023.

Nella sostanza, quindi, fino al 31 dicembre 2022, il limite di utilizzo dei contanti nei pagamenti torna ad essere di 1.999,99 euro per singolo pagamento e per transazioni frazionate nell’arco di 7 giorni ma tra loro collegate.

L’emendamento è stato approvato per un soffio e  con il parere contrario del Governo, ma è passato ed entrerà in vigore con la definitiva conversione in legge del decreto Milleproroghe.

Bene amici, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Contanti e conto corrente

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.