Anche se restano da definire alcuni  dettagli che agitano i partiti di maggioranza, i criteri basi della prossima Manovra sono stati fissati.

E ci sono novità per quanto riguarda le pensione, così come per la riforma fiscale.

Capiamo bene il perché… Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

La prima Manovra del governo Draghi eliminerà definitivamente Quota 100.

La riforma voluta dal governo Lega-M5s, dopo appena 2 anni di vita, pare sia destinata a lasciare il posto a qualcosa che assomiglia un po’ di più alla riforma Fornero.

Nella sostanza dei fatti, l’età per andare in pensione sale a 64 anni già dal 2022 per passare poi a 66 nel 2023.

Visto che i conti dell’Inps in qualche modo devono quadrare, il percorso pare inevitabile, ma diversi partiti hanno già manifestato l’intenzione di tornare in trincea.

Altra novità riguarda l’Opzione donna, opzione che permetteva alle lavoratrici di anticipare l’addio al lavoro, opzione che non verrà rinnovata.

L’Ape sociale, opzione che permette di anticipare la pensione per una serie di lavori usuranti, verrà invece mantenuta, ma non sarà ancora allargata a più categorie come veniva da più parti richiesto.

Lo scalone di 5 anni che si sarebbe creato da gennaio, in virtù della legge Fornero sarà smorzato fissando l’età per andare in pensione riservata ai nati nel 1958 a 64 anni con 38 di contributi, per passare poi a quelli della classe 1959 l’anno successivo sempre con 38 anni di contributi. 

Bene amici, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Pensioni: addio a quota 100 ed in pensione a 64 anni dal 2022. Ecco la Manovra di Draghi.