Italia: anche da noi c’è un angolo di Paradiso Fiscale
L’Italia è un paradiso fiscale!
Beh, detta così pare una presa per il beeeppp, non vero?
Ma effettivamente è proprio così e, in uno specifico ambito, tutti noi possiamo risparmiare un sacco di imposte.
Siete curiosi di capire come, vero?
Ma non è proprio così. Capiamo bene insieme la questione.
Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- Sei dipendente? Anche tu puoi pagare meno tasse.
- Evasione fiscale: dal 2021 più difficile con Draghi?
- Tasse: ecco la riforma 2021 di Draghi in pochi punti. E la patrimoniale?
- Tasse sulla casa: tutte le novità di questo 2021.
- Eredità : i rischi di affidarsi alla legge nella successione.
- Economia: come cambierà il mondo nei prossimi anni e come andrà in Italia?
- I tuoi soldi sul conto corrente sono davvero tuoi?
Può sembrare strano ma anche l’Italia ha il suo angolino di paradiso fiscale in termini di tassazione.
Però, amici miei, per poterne beneficiarne,..dovete morire!!
Il nostro Paese, infatti, continua a detenere un record per il basso livello di imposte di successione, cioè le imposte che si pagano nel passaggio di patrimoni tra defunti ed i loro eredi.
In particolare, la media europea delle imposte di successione è circa il triplo del nostro.
Questo succede innanzitutto per 3 motivi.
1 – Per il passaggio degli immobili agli eredi, la base imponibile su cui calcolare l’imposta di successione è il valore catastale, cioè un valore che è decisamente più basso del valore di mercato di ogni immobile in Italia.
2 – In Italia, a differenza di tantissimi Paesi nel mondo, fino ad 1 milione di euro di patrimonio complessivo ad erede, non si paga nulla.
3 – Per importi di patrimonio in eredità oltre al milione ad erede, le aliquote delle imposte sono bassissime, il 4 o 6% contro un 20/30% Europeo.
Durerà questo paradiso?
L’Europa ci ha già ufficialmente richiamato a modifica sia il sistema catastale che le aliquote delle imposte successione, quindi, a mio modo di vedere, no.
Bene amici, a questo punto per ogni domanda non esitate a contattarmi perché anche per oggi è tutto, quindi vi saluto.
Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
