Banche, può tornare la paura del Bail-In?
A quanto si può leggere sulla stampa specializzata (ad es. su Wall Street Italia in “Ritorna lo spettro del Bail-In? L’allarme di Visco“), il governatore della Banca d’Italia Visco, dopo quello del gennaio scorso, ha lanciato un altro monito.
Nella relazione presentata dal Governatore della Banca D’Italia il 6 luglio scorso (consultabile al link “Relazione Banca Italia del 06 luglio 2021“), a pagina 4, si legge:
“La condizione patrimoniale delle banche si mantiene solida…“
A pagina 7, poi, prosegue:
“Nel sistema bancario italiano non mancano intermediari di medie e piccole dimensioni in grado di competere sul mercato grazie alla loro capacità di innovare… Incoraggianti segnali di vitalità emergono in alcuni casi dalla creazione di nuove banche con modelli di business innovativi…
...In questo panorama rimane tuttavia non trascurabile il numero di piccoli intermediari che faticano ad adattarsi al mutamento del contesto esterno. I problemi sono concentrati prevalentemente – anche se non esclusivamente – tra gli istituti con modelli di attività tipici della banca commerciale tradizionale. Non è da escludere che nel prossimo futuro si verifichino casi di crisi. Gli effetti della recessione, infatti, si aggiungono a difficoltà strutturali derivanti da modelli di attività non sostenibili e da carenze nel governo societario...”
E già all’inizio del 2021 (vedi link sotto) la Banca d’Italia aveva avvertito:
“Le banche piccole e di media dimensione potrebbero essere quelle che soffriranno in misura maggiore le conseguenze economiche della pandemia”
Le trasformazioni epocali in atto andranno ad impattare anche sui risparmiatori? Tanti italiani dovranno confrontarsi nuovamente con il Bail-In?
Come sempre, ai posteri l’ardua sentenza, ma, vista l’autorevolezza della fonte, uomo avvisato…
Per ogni domanda non esitare a contattarmi, trovi i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- Ritorna lo spettro del Bail-In? L’allarme di Visco
- Banche, chiudono le filiali, ma i clienti chi li assiste?
- La differenza tra banca tradizionale e banche private.
- Relazione Banca Italia del 06 luglio 2021
- I tuoi soldi sul conto corrente sono davvero tuoi?
- Banche: chiudono le filiali, ma chi assiste i clienti? Ecco la soluzione per te!
- La tua banca sarà solida dopo la crisi da coronavirus? E come puoi proteggerti?
- Visco, evitare contagio perdite a banche piccole.
- Da Covid impatto più forte su istituti più piccoli.
- Visco: crisi coronavirus senza precedenti, farà vittime anche tra le banche
- Banche minori: in Italia due su tre sono a rischio crac
- Banche & Reti, non c’è futuro per le “piccole” realtà
- I risparmi saranno a rischio con la crisi?

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.