Pensione: come andarci 7 anni prima con l’isopensione?
Un recente articolo apparso sul noto Wall Street Italia riporta la buone notizie per quei lavoratori che vogliono anticipare il momento della loro pensione fino a 7 anni e che possono farlo addirittura a spese dell’azienda per cui lavorano..
A quanto si legge, infatti, la legge di Bilancio 2021 proroga al 2023 la cosiddetta isopensione o assegno di esodo.
Capiamo bene di che si tratta.
Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.
Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Vi suggerisco anche la lettura/visione di :
- Pensione, sarebbe bello andarci già a 60 o 55 anni?!? L’idea di una quota 80…
- Pensioni : un 2021 davvero amaro. Ecco le novità.
- Il momento della pensione? Potrebbe essere una delusione.
- Inps: il Covid gli affonda i conti per oltre 20 miliardi
- Isopensione, come andare in pensione in anticipo a spese dell’azienda
- Isopensione: andare in pensione prima a spese della propria azienda
- L’esodo dei lavoratori Anziani (cd. Isopensione)
- Isopensione, tutto quello che c’è da sapere
- Economia: come cambierà il mondo nei prossimi anni e come andrà in Italia?
- Una tassa patrimoniale è auspicabile nel 2021?
- Conto Corrente, attenti ai grandi cambiamenti in arrivo dal 2021
L’Isopensione che cos’è ?
Nella sostanza si tratta della misura di pensione anticipata per i lavoratori prossimi al pensionamento, i quali possono lasciare il lavoro fino a 7 anni di anticipo, previo accordo aziendale e fondamentalmente a spese della stessa azienda per cui lavorano.
In pratica il lavoratore smette di lavorare e l’azienda gli paga la pensione per gli anni di “anticipo” versando i relativi contributi all’INPS.
L’isopensione è rivolta alle aziende con almeno 15 dipendenti che stanno affrontando processi di ristrutturazione con un accordo con i sindacati depositato all’Inps.
E coloro che intendono avvalersene devono prima fare richiesta all’Inps entro il 1 dicembre 2023.
Bene amici, nella descrizione del canale youtube trovate alcuni link utili sull’argomento, ma per ogni domanda non esitate a contattarmi.
Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
