Un recente articolo apparso su Milano Finanza di intitola “Banca Centrale Europea, è allarme bolla immobiliare”.

I contenuti del comunicato della Bce mi portano indietro nel tempo.

Già prima della crisi partita nel 2008, infatti, le autorità avevano diffuso a tutte le banche italiane un comunicato in cui le invitava a prestare particolare attenzione al settore immobiliare.

La storia da lì in poi la sappiamo, ma capiamo però insieme il perché dell’attuale comunicato Bce e se davvero il mercato immobiliare è un bolla, cioè ha prezzi troppo elevati.

Metto qui sotto il video in cui spiego tutto, ma più sotto, per chi lo preferisce, c’è anche il classico nero su bianco… buona visione o buona lettura.

Per ogni domanda non esitate a contattarmi. Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Vi suggerisco anche la lettura/visione di :

La Bce sottolinea come i prezzi degli immobili sono uno dei diversi punti dolenti dell’economia europea.

Specialmente, ci dice, nel caso degli immobili commerciali, ovvero negozi ed uffici, comparto caratterizzato, sempre secondo i dati Bce, da valutazioni eccessive già negli anni che hanno preceduto la pandemia.

La pandemia, poi, ha accelerato il commercio on Line e lo Smart working, rendendo eccessiva l’offerta ed aprendo la strada alla correzione dei prezzi.

E per quanto riguarda il comparto residenziale, ovvero le abitazioni?

Sempre secondo la Bce, i mercati degli immobili residenziali sono in condizioni leggermente migliori, ma anche li la sopravvalutazione è già evidente.

Bene amici, come ho ricordato in apertura, il precedente alert lanciato sul settore immobiliare sappiamo già che cosa ha portato negli anni seguenti, questa volta vedremo che succederà con il famoso senno di poi, ma come dice il detto “uomo avvisato…”.

A questo punto, per ogni domanda non esitate a contattarmi.

Trovate i miei vari canali e contatti cliccando QUI .

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Immobili, è allarme bolla dei prezzi?