Conti correnti, grandi cambiamenti da gennaio 2021
Nuove regole bancarie europee entreranno in vigore anche in Italia il prossimo gennaio 2021 e queste nuove regole, per tanti, potrebbero portare grossi “disagi” nel mondo bancario.
Non è sicuramente uno scherzo, quindi capiamo bene insieme di che si tratta. Ti metto qui il video in cui ti spiego tutto, ma, se preferisci, sotto ti metto anche il classico nero su bianco.
Buona visione o buona lettura.
Le nuove norme di cui parliamo sono già una prassi consolidata in molti paesi del Nord Europa, Paesi dove non è ammesso che il conto corrente vada in rosso, cioè che finisca con un saldo negativo.
Da noi fino ad ora non era così.
Le banche, infatti, hanno sempre adottato una certa flessibilità e hanno sempre concesso il rosso ad alcuni clienti, magari per piccoli importi, sufficienti a saldare una normalissima bolletta.
La banca pagava la bolletta e poi chiedeva al cliente di rientrare. Questa flessibilità non ci sarà più.
Ma l’Italia da gennaio deve adeguarsi alle norme europee ed in tanti dovranno abituarsi a fare meglio i conti.
Da gennaio, infatti, sarà vietato lo sconfinamento di conto corrente, anche solo per pochi euro.
In estrema sintesi, se in banca vi ritrovate un saldo da 50 euro, e vi arriva la bolletta dell’elettricità da 55 euro, la banca è autorizzata a non pagarla.
Il senso è: se non ci sono i soldi l’addebito non passa.
Qual’è il lato negativo di questa novità?
Beh nel momento in cui il pagamento di una bolletta non dovesse passare sul conto corrente, il cliente diventa moroso nei confronti della società di fornitura dell’energia elettrica o della luce o del gas.
Con tutte le possibili conseguenze del caso, come il vedersi sospendere il servizio di fornitura.
Molte banche italiane assicurano di adottare per i primi tempi una linea morbida, al fine di consentire a clienti e imprese di acquisire nuove modalità di gestione del conto corrente.
Altri istituti invece, hanno già ora anticipato ai propri clienti la notizia.
Qualunque sia l’atteggiamento della tua banca, dal 1° gennaio 2021, dovrai prestare molta attenzione al saldo del tuo conto e averlo mai in rosso.
Per ogni confronto, trovi i miei vari canali e contatti cliccando QUI .
Ti suggerisco anche la lettura/visione di :
- Nel 2021 per soli 100 euro possiamo diventare “Cattivi pagatori” ?
- I tuoi soldi sul conto corrente sono davvero tuoi?
- La tua banca sarà solida dopo la crisi da coronavirus? E come puoi proteggerti?
- Investimenti finanziari, come gestirli al meglio con la tecnica del bicchiere d’acqua?
- Green bond, il Btp verde in rampa di lancio
- Investimenti, come scegliere il “prodotto migliore” ?!?
- Investimenti finanziari, come gestirli al meglio con la tecnica del bicchiere d’acqua?
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
#cattolica #riccione #Rimini #gabiccemare #consulentefinanziario #consulente #privatebanker #banca #banche
#economia #finanza #risparmi #risparmio #investimenti #investimento #guadagno #Italia #declino #crisi #potenza #grandi #top10 #primo #ultimo #forte #forza #tricolore #contocorrente #conto #direttore #sportello #bollette