Criptovalute: nel 2019 buco da 4,5 miliardi
Secondo un rapporto dell’organizzazione specializzata nella lotta al crypto crime Cipher Trace, nel 2019 i crimini legati alle criptovalute sono aumentati.
Ed hanno provocato una perdita complessiva per gli utenti pari a circa 4,52 miliardi di dollari: il 160 per cento in più rispetto al 2018, quando era stato stimato un buco di 1,74 miliardi di dollari.
Il rapporto sottolinea anche che se in passato a fare più danni erano stati gli attacchi hacker ed i furti online, il danno più grande negli ultimi 12 mesi è stato provocato dall’oramai noto schema Ponzi e altre forme di frodi finanziarie relative alle valute digitali.
Quello delle criptovalute è un mercato rischioso, dove in alcuni casi frodi, truffe e furti hanno finito per svuotare il portafoglio di investitori poco esperti.
Certo qualcuno si è arricchito, ma tanti di quelli attratti dalla promessa (o meglio miraggio) di rendimenti esplosivi hanno rimesso i loro soldi.
Come sempre, il rendimento è solo una delle due facce di una medaglia. L’altra faccia è il rischio. Che lo si percepisca o no, quello c’è sempre.
Ed il diverso approccio al rischio distingue la speculazione dall’investimento professionale dei propri risparmi.
Per ogni approfondimento mi trovi QUI .
Sul tema suggerisco anche la lettura di :
- Tra schema Ponzi e frodi, boom di perdite per gli investimenti in criptovalute: nel 2019 buco da 4,5 miliardi
- Libra, la criptovaluta di Facebook, cos’è ?
- Criptovalute, il 46% di quelle lanciate nel 2017 è già fallito
- Investire nella tecnologia delle Criptovalute
- Criptovalute – La nascita

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
#riccione #rimini #cattolica #gabiccemare #sangiovanniinmarignano #morcianodiromagna #misanoadriatico #consulentefinanziario #consulenzafinanziaria #consulentefinanziarioriccione #consulentefinanziariorimini #consulentefinanziariocattolica #educazionefinanziaria #mercati #finanzacomportamentale #finanza #risparmio #investimenti #finanza #criptovalute #libra #bitcoin