La tua eredità può essere minacciata da Flat Tax e Reddito di Cittadinanza?!

A quanto pare si. In tanti, infatti, si chiedono come il nuovo governo finanzierà flat tax e reddito di cittadinanza. Ed in molti ipotizzano che le risorse per mantenere le promesse elettorali si troveranno “pescando” dalle eredità, ovvero rivedendo le franchigie e le aliquote dell’imposta di successione, quella “simpatica” tassa che si paga in quel difficile momento che ogni famiglia, prima o dopo, è chiamata ad affrontare.

“Il Sole 24 Ore” nella sua edizione Plus24 di sabato 07 luglio scorso ha dedicato diverse pagine allo spinoso tema.

Secondo il noto quotidiano finanziario le possibilità di un aumento delle imposte deriverebbero nella sostanza da 3 fattori :

  1. La volontà della Lega di introdurre la Flat Tax per cui è indispensabile una copertura economica al momento assente;
  2. La volontà di non peggiorare i saldi del bilancio pubblico;
  3. A livello internazionale l’Italia è un vero paradiso fiscale in tema successorio.

Sempre secondo gli esperti del quotidiano al vaglio ci sono diverse ipotesi. Tra queste la più attendibile sembrerebbe l’abbassamento della franchigia tra genitori e figlio da 1milione a 400mila euro e l’annullamento di tutte le altre franchigie.

A pagare di più, quindi, saranno tutti o quasi tutti.

Già perché a pensarci bene, visto che gli strumenti di tutela esistono, a rimetterci, probabilmente, saranno le famiglie a cui nessuno ha sollevato il problema e che, quindi, non si attiveranno per una corretta pianificazione fiscale in materia successoria.

Io, come tutti gli addetti ai lavori mi sto già muovendo per tutelare le tasche dei miei clienti dai possibili cambiamenti…….

Come?

Beh ……… non esitare a contattarmi per parlarne assieme !!

Sul tema ti raccomando anche la lettura di :

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.