Hai un forte senso di rifiuto ad investire i tuoi soldi e li lasci “al sicuro” sul conto ? Hai mai pensato realmente a quanto ti costano !? Beh dovresti iniziare a farlo.

Nel frattempo, Il Sole 24 Ore lo ha fatto per te.

Come si può vedere nell’immagine sotto, Il Sole ci sottolinea come tenere i tuoi risparmi fermi sul conto corrente ha un costo materiale dovuto all’eventuale canone che paghi alla banca ed al bollo statale, ma ha anche un costo non percepibile chiamato inflazione o aumento del costo della vita.

Detto in altri termini, visto che il costo della vita aumenta anno dopo anno, se hai 50.000,00 euro fermi sul conto ed oggi potresti comprarci un bel suv, tra 20 anni per comprare lo stesso suv non basteranno più i tuoi 50.000,00 euro “sicuri” sul conto. Già perché i tuoi vecchi 50.000,00 euro, in termini di spesa odierni, varranno come 30.350,00 (ipotesi di un’inflazione al 2%). E se non otterrai un rendimento adeguato dai tuoi risparmi, avrai perso soldi in termini di potere d’acquisto.

Ovviamente, ottenere rendimenti anche “solo” del 2% in un mondo di tassi negativi come quello di oggi non è facile. Per questo ti ci vuole la mia consulenza…..contattami senza impegno !

Per approfondire il tema sull’effetto erosivo dell’inflazione sui tuoi 50.000,00 euro ti rimando alla lettura di Inflazione : mangiatrice di soldi.

 

In tema di rendimenti ed investimenti, invece, ti raccomando la lettura di :

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo. Può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uuso delle informazioni ivi riportate.