Facebook, come difendere i propri dati
Le “disgrazie” balzate alla cronaca in questi giorni e relative alla diffusione di milioni di dati di profili facebook, stanno suscitando non pochi interrogativi sul cosa sanno di noi i social e soprattutto come poter difendere i nostri dati.
Ecco che “Il Sole 24 ore” ci fornisce una piccola guida.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
Info sull'autore
Ciao, sono Christian Franchini. Sono nato nel febbraio 1973 ed ho avuto la fortuna di crescere a Cattolica (Rn), piccola cittadina romagnola sul mare ed a misura d'uomo. Professionalmente mi chiamano in diversi modi : Private Banker, Financial Planner, Consulente Finanziario, Consulente Patrimoniale. Nella sostanza, comunque tu voglia chiamarmi, sono un consulente specializzato in tutela patrimoniale, consulenza finanziaria e pianificazione. Non sono certo un guru, ma metto a tua disposizione la mia serietà personale, la mia preparazione professionale ed i miei 19 anni di esperienza per aiutarti a prendere la decisione migliore per proteggere, gestire e far crescere il tuo patrimonio. E lo farò adottando sempre una strategia tecnica razionale volta al controllo rigoroso dei rischi ed alla protezione di quello che tu hai fatto fino ad ora. Perché non sono solo soldi quelli che mi affidi, sono il tuo passato, il frutto dei tuoi sacrifici, ma soprattutto sono il tuo futuro ! E del tuo futuro avrò il massimo rispetto, perché la mia ambizione è quella di diventare la persona di fiducia che chiami prima di prendere ogni decisione importante.