Investimenti e successo, come arrivarci.
La finanza comportamentale ci insegna quali sono i principali nemici del successo negli investimenti finanziari. Vediamo insieme quali.
Il primo sicuramente è la pazienza. Non credo che chi compra un immobile dopo un mese faccia fare una perizia per vedere se guadagna e quanto. Ma quando si parla di investimenti finanziari c’è la tendenza a preoccuparsi del loro andamento ogni 30 giorni. Le persone che guadagnano con i mercati finanziari sono le più rilassate e disinteressate all’andamento delle borse, quelle che non si preoccupano delle discese perché capiscono che sono solo momenti che passano.
Il secondo è il sottovalutare la razionalità nel reagire a situazioni di mercato difficili quando si verificano. A questo proposito, senza tanti giri di parole, è illuminante questa immagine che suggerisco di visionare.
Il terzo è un mix di paura e avidità, ovvero non si vuole conservare il patrimonio senza rischiare nulla a guadagnare molto, qualcosa della serie “la botte piena e la moglie ubriaca”, una contraddizione assoluta in termini anche grammaticali, visto che “conservare” vuol dire custodire quello che si ha, non farlo crescere.
Riepilogando, quindi, i nemici del successo negli investimenti finanziari sono:
- Poca pazienza. Il tutto e subito non si può avere se si parla di investimenti. Si investono i soldi che non ci serviranno per i prossimi x anni e si attende. Il timing del successo del successo della nostra strategia lo decidono i mercati.
- Scarsa conoscenza della propria reazione nei momenti difficili dei mercati.
- Ansia e avidità, la botte piana e la moglie ubriaca non si possono avere.
Quindi, caro amico risparmiatore, se ti rendi conto di avere un po’ tutti questi difetti, posso aiutarti a capire meglio come evitarli ed aiutarti a difendere il tuo patrimonio dagli errori che potresti commettere, basta che mi contatti.
Sul tema si suggerisce anche la visione di :