Dove si guadagna realmente in finanza.
Capita spesso di incontrare risparmiatori convinti di aver fatto la scelta d’investimento più giusta per loro. Ma se analizziamo nel tempo i dati finanziari al netto dell’effetto dell’inflazione, i risultati stravolgono le idee di tanti.
Infatti, i rendimenti reali, ovvero aggiustati per l’effetto dell’aumento del costo della vita (inflazione), sono, secondo una recente ricerca, quelli riportati nella tabella qui sotto.
E sicuramente, alla luce dei dati, le abitudini di “investimento” degli italiani in conti deposito (liquidità) e titoli di Stato e/o della banca (obbligazioni), nel tempo non hanno pagato.
Forse i cittadini dei paesi anglosassoni, che tipicamente hanno portafogli d’investimento “prudenti” con un 50% di azioni, sanno qualcosa in più di tanti nostri concittadini……
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.