E’ innegabile, dobbiamo ammetterlo, il nostro paese è caratterizzato da rapporti di sangue molto forti e, quando si può, un famigliare lo si aiuta.
La volontà di aiutare i figli è ancora maggiore quando si tratta del più importante degli acquisti nella cultura italiana: l’acquisto della propria abitazione!
Ma dobbiamo ammettere un’altra cosa. In questo campo, come spesso in tanti altri, c’è un modo di procedere “all’italiana”, ovvero ignorando o non conoscendo alcune importanti normative si procede per la via più facile ed immediata.
Si, spesso il papà che vuole aiutare il figliolo in questo acquisto, organizza un bel bonifico bancario e qualche tempo dopo il figlio procede con l’acquisto dell’immobile.
Ma è un modo di procedere corretto?
Scoprilo leggendo il breve e-book gratuito cliccando qui : Acquisto di un immobile al figlio – Un consiglio per evitare beghe fiscali.
casa

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.