Fin dai tempi dei tempi, il Trattamento di Fine Rapporto, altrimenti noto come Tfr, è sempre stato utilizzato come forma impropria di autofinanziamento.
La riforma del sistema di previdenza complementare e la conseguente possibilità , per il dipendente, di destinare il proprio Tfr ad un qualunque fondo pensione complementare, è sempre stata mal vista dai datori di lavoro. Questi ultimi, infatti, hanno sempre ritenuto la “perdita” del Tfr come un costo implicito.
Questo modo di pensare, probabilmente, è spesso dovuto ad una mancanza di una corretta informazione sulla materia. Si perché, nella realtà, il conferimento del Tfr ad un fondo pensione può solo portare vantaggi economici all’azienda.
Clicca qui per scaricare l'e-book gratuito e capire assieme il perché :
TFR - Agevolazioni fiscali per le aziende con i Fondi Pensione.
Dott. Christian Franchini, Consulente Finanziario iscritto all' Albo Unico e Certificato Efpa.
La riforma del sistema di previdenza complementare e la conseguente possibilità , per il dipendente, di destinare il proprio Tfr ad un qualunque fondo pensione complementare, è sempre stata mal vista dai datori di lavoro. Questi ultimi, infatti, hanno sempre ritenuto la “perdita” del Tfr come un costo implicito.
Questo modo di pensare, probabilmente, è spesso dovuto ad una mancanza di una corretta informazione sulla materia. Si perché, nella realtà, il conferimento del Tfr ad un fondo pensione può solo portare vantaggi economici all’azienda.
Clicca qui per scaricare l'e-book gratuito e capire assieme il perché :
TFR - Agevolazioni fiscali per le aziende con i Fondi Pensione.
Dott. Christian Franchini, Consulente Finanziario iscritto all' Albo Unico e Certificato Efpa.