REGALARSI UNA FERRARI IN 3 MESI !!!
Già, proprio così, con una performance apparentemente strabiliante ho trasformato 15.000€ euro in 156.000,00€ in soli 3 mesi. E con il profitto realizzato ho deciso di regalarmi la Ferrari in cui mi vedi nella foto.
Bello vero? Vorresti capire come poterlo fare anche tu? Seguimi che te lo spiego….
Beh, per partire devo ammettere che mi dispiace, ma stavo scherzando, non ho trasformato i miei 15.000 in 156.000 e non ho comprato nessuna Ferrari. Ma ho scherzato a fin di bene.
Già perché di tanto in tanto mi capita di vedere pubblicità ammiccanti di società che cercano di catturare clienti con promesse di rendimenti strabilianti ed il miraggio di trasformare l’operaio o la casalinga di Voghera in ricchi milionari facilmente e velocemente.
Si tratta di pubblicità di società del così detto trading on line, il “giocare in borsa”, ovvero la compravendita di titoli finanziari di vario tipo tramite internet.
La realtà dei fatti, però, è ben diversa da quanto viene pubblicizzato…..
Le statistiche ufficiali, infatti, dicono che oltre il 90-95% di chi ci prova perde tutti i propri soldi e chiude “il giochino” entro un anno. Altro che performance strabiliante e macchinone in 3 mesi !!
La speculazione è il tentativo di trasformare una piccola somma in una fortuna. Ma i guadagni facili o i pasti gratis non esistono, specialmente in finanza. Così la piccola somma, molto spesso, “sparisce” dal conto.
L’investimento professionale, al contrario, parte dall’utilizzo di una metodologia che evita di trasformare una fortuna in una piccola somma.
Non a caso al termine trading si abbina quello di “giocare” in borsa, non quello di investire. Investire è un’altra cosa.
Rendimenti e crescita patrimoniale derivano sempre da un approccio professionale metodologico, razionale, misurabile nel tempo e che parte dal controllo e dalla minimizzazione di alcune tipologie di rischi, piuttosto che dalla massimizzazione del profitto.
Se vuoi approfondire il tema su come gestire ed investire al meglio i tuoi risparmi, non esitare a contattarmi !!
Bello vero? Vorresti capire come poterlo fare anche tu? Seguimi che te lo spiego….
Beh, per partire devo ammettere che mi dispiace, ma stavo scherzando, non ho trasformato i miei 15.000 in 156.000 e non ho comprato nessuna Ferrari. Ma ho scherzato a fin di bene.
Già perché di tanto in tanto mi capita di vedere pubblicità ammiccanti di società che cercano di catturare clienti con promesse di rendimenti strabilianti ed il miraggio di trasformare l’operaio o la casalinga di Voghera in ricchi milionari facilmente e velocemente.
Si tratta di pubblicità di società del così detto trading on line, il “giocare in borsa”, ovvero la compravendita di titoli finanziari di vario tipo tramite internet.
La realtà dei fatti, però, è ben diversa da quanto viene pubblicizzato…..
Le statistiche ufficiali, infatti, dicono che oltre il 90-95% di chi ci prova perde tutti i propri soldi e chiude “il giochino” entro un anno. Altro che performance strabiliante e macchinone in 3 mesi !!
La speculazione è il tentativo di trasformare una piccola somma in una fortuna. Ma i guadagni facili o i pasti gratis non esistono, specialmente in finanza. Così la piccola somma, molto spesso, “sparisce” dal conto.
L’investimento professionale, al contrario, parte dall’utilizzo di una metodologia che evita di trasformare una fortuna in una piccola somma.
Non a caso al termine trading si abbina quello di “giocare” in borsa, non quello di investire. Investire è un’altra cosa.
Rendimenti e crescita patrimoniale derivano sempre da un approccio professionale metodologico, razionale, misurabile nel tempo e che parte dal controllo e dalla minimizzazione di alcune tipologie di rischi, piuttosto che dalla massimizzazione del profitto.
Se vuoi approfondire il tema su come gestire ed investire al meglio i tuoi risparmi, non esitare a contattarmi !!
Intanto, puoi anche leggere alcuni miei suggerimenti scaricando il comodo pdf al link qui sotto.

come_gestire_al_meglio_i_propri_risparmi.pdf | |
File Size: | 3920 kb |
File Type: |
#ferrariin3mesi #investimenti #speculazione #trading
Dopo aver letto il mio scritto, potresti anche iscriverti alla mia newsletter.
Non ti scriverò tanto (3 volte al mese circa) e quando lo farò sarà per :
Non ti scriverò tanto (3 volte al mese circa) e quando lo farò sarà per :
- avvisarti di un possibile cambiamento che potrebbe impattare anche su di te ;
- condividere notizie, norme ed approfondimenti che possono tornarti utili ;
- offrirti un punto di vista diverso dal tuo.
Ad ogni modo sei sempre libero di cancellarti. Che ne dici ?